POESIA GRANATA – Premio Letterario in lingua italiana e piemontese – Antologia – 3^ Edizione 2017
Editore: Edizioni “El Torèt” | Monginevro Cultura
Anno: 2017
Pagine: 72
Disponibile per consultazione presso la Biblioteca Granata in via Filadelfia 29/D Torino

Dalla presentazione di Domenico Beccaria
La tenacia della fede granata è davvero sorprendente , e più forte di ogni avversità , e sa trarre nuovo vigore da ogni evento, positivo o negativo, vissuto dal Torino. E dagli uni e dagli altri, coglierne ispirazione narrativa e poetica.
Il “Cuore Granata” non dimentica: sa elaborare lutti e sublimare i fatti tragici (come Superga e la prematura scomparsa di Meroni), ma vive e si alimenta soprattutto dei momenti gioiosi, che aprono a nuove speranze (come la recente rinascita del Filadelfia).
Ebbi già a scrivere in una precedente edizione del Premio “Poesia Granata” che “se il Toro è leggenda, e la leggenda è poesia, allora anche il Toro è poesia”. Ecco perché non mi meraviglio del successo di questo Concorso Letterario.